Annabella Stropparo ciclista vicentina
Annabella Stropparo ciclista vicentina 8 volte campionessa italiana di ciclocross e vincitrice di 6 titoli nazionali nella MTB cross country
Annabella Stropparo nasce a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, il 4 luglio 1968. Si avvicina al ciclismo praticando la Mountain bike ed il ciclocross. Nel ’95 è quarta al Campionato del Mondo di MTB di Kirchzarten 1995 nel Cross country vinto dalla canadese Alison Sydor. Nel 1996 entra nella Volvo Cannondale venendo convocata per i Giochi Olimpici di Atlanta 1996 completa la prova al sesto posto con il tempo di 1h55’56” la prova di MTB vinta dalla mitica Paola Pezzo.
L’anno seguente vince ad Heerlen in Olanda una prova di ciclocross e conquista la medaglia di bronzo al Campionato Europeo di Silkeborg nel cross-country di mountain bike.
Nel 1998 Annabella conquista per la prima volta in carriera il titolo di campionessa italiana ciclocross davanti a Lucia Pizzolotto e Monica Squarcina e l’anno seguente vince a Boxtel e replica la vittoria ai Campionati italiani ciclocorss davanti alla Pizzolotto e ad Elisa Balduzzi.
Ai Campionati del Mondo di Mont-Sainte-Anne 1998 è quarta dietro a Laurence Leboucher, Gunn-Rita Dahle e Alison Sydor. Ai Campionati del Mondo di Åre 1999 vinti da Marga Fullana è sesta nel Cross Country.
Nel 2000 la vicentina conquista il GP Selle Italia a Silvelle, il Grand Prix Nommay ed è ancora prima ai Campionati italiani ciclocross davanti a Maria Paola Turcutto e Veronica Sala. L’anno successivo corre per la Be One ottenendo nel ciclocross la vittoria a Pontchâteau e laurendosi nuovamente tricolore davanti Veronica Sala e Maria Paola Turcutto e ai Mondiali di Tabor è undicesima. Nella MTB vince il campionato italiano davanti a Camilla Bertossi e Elena Giacomuzzi.
Nel 2002 Annabella Stropparo vince nella MTB la prova di Mont-Sainte Anne ed è nuovamente prima ai Campionati italiani nel cross-country davanti Elena Giacomuzzi e Camilla Bertossi mentre l’anno successivo vince la prova di Brescia, della Val d’Arda e vince i campionati italiani, cross-country, davanti ad Alexandra Hober e Monica Brunato. Nel ciclocross è tricolore davanti a Maria Paola Turcutto e Paola Bortolin e ai Mondiali di Monopoli è quarta alle spalle di Daphny van den Brand, Hanka Kupfernagel e Laurence Leboucher.
Nel 2004 le vittorie in MTB sono cinque: a Brescia, al GP Provincia di Lucca, all’Alpago Trophy ed in Brianza inoltre Annabella è ancora campionessa italiani, cross-country su Claudia Marsilio e Alexandra Hober. La Stropparo è ancora campionessa italiana ciclocross davanti alla Bartolin e alla Marsilio.
Annabella Stropparo nel 2005 vince tre prove in MTB ed è campionessa italiana ciclocross; nel 2006 si accasa al Team Chirio vincendo due prove in MTB e conquistando il titolo nazionale cross-country sulla Gaddoni e Marathon; ai Mondiali di Zeddam è diciottesima. Nel ciclocross è tricolore davanti alla Marsilio e alla Brunati.
Nel 2007 replica la doppietta tricolore cross-country e marathon mentre l’anno seguente Annabella Stropparo vince la Gunn Rita Marathon e il titolo tricolore marathon. Annabella vive a San Fermo della Battaglia e non ha perso la passione per le due ruote