Andrea Guardini ciclista veneto, la storia
Andrea Guardini ciclista veneto, ottimo velocista, professionista dal 2011 al 2021 e vincitore di una tappa al Giro d’Italia 2012
Andrea Guardini nasce a Tregnago, in provincia di Verona, il 12 giugno 1989. Avvicinatosi al ciclismo corre per l’ASD Goretex-Bruno Gaiga di Verona distinguendosi in particolare per le sue doti su pista. Nel 2007 Andrea prende parte ai Campionati Europei su pista juniores a Cottbus, in Germania, conquistando la medaglia d’oro nel keirin. Nello stesso anno conquista il titolo tricolore ella velocità individuale e in quella a squadre.
Nel 2008 Andrea Guardini entra tra gli under23 con la Lucchini Neri Nuova Comauto vincendo la Coppa Sant’Anna, il G.P. San Gottardo ed il Trofeo Antonietto Rancilio. L’anno successivo il veronese coglie ben sei successi tra cui il Trofeo Industria-Commercio-Artigianato di Vigonza e il Memorial Vincenzo Mantovani. Su pista ottiene il titolo di Campionei italiani nell, Velocità a squadre con Francesco e Luca Ceci.
L’anno successivo Guardini corre per la Casati NGC Perrel con cui ottiene ben 19 successi, record assoluto di vittorie nella categoria dilettanti in Italia, tra cui la tappa di Ghedi al Giro d’Italia Under23 davanti a Giacomo Nizzolo e la medaglia di bronzo nella prova in linea ai Giochi del Mediterraneo alle spalle di Enrico Peruffo e Marko Kump.
Andrea viene chiamato come stagista alla ISD-Neri con cui corre il Giro di Danimarca e nel 2011 passa professionista con la Farnese Vini-Neri Sottoli di Luca Scinto. Il veronese è protagonista a inizio anno al Tour de Langkawi in Malesia dove conquista il successo nella tappa d’apertura di Pekan Kuah conquistando la maglia di leader e trionfando poi a Butterworth, Putrajaya, Tampin e Kuala Lumpur vincendo la classifica a punti. Il mese successivo è primo nella tappa di Doha Corniche al Tour of Qatar e ad aprile vince due tappe del Presidential Cycling Tour of Turkey.
Dopo aver vinto la frazione di Novo Mesto al Giro di Slovenia, Andrea Guardini ad agosto è primo sull’arrivo di Viseu al Giro del Portogallo e a settembre vince una tappa del Giro di Padania diventando uno dei prospetti più interessanti del ciclismo azzurro.
L’anno successivo il veronese è nuovamente protagonista al Tour de Langkawi vincendo sugli arrivi di Melaka, Parit Sulong, Muar, Cukai, Kuala Terengganu e Kuala Terengganu Loop conquistando la maglia a punti.
Andrea Guardini vince una tappa al Giro d’Italia 2012
Al via della Corsa Rosa è decimo nella tappa di Horsens ed il 24 maggio trionfa sull’arrivo di Vedelago precedendo in volata il campione del mondo Mark Cavendish. A giugno Guardini coglie tre vittorie al Tour of Qinghai Lake.
Passato all’Astana per la stagione 2013, “Flash“, questo il suo soprannome, prende nuovamente parte al Tour de Langkawi vincendo la tappa di Dungun e ad aprile è quarto alla Scheldeprijs. L’anno successivo vince due tappe del Le Tour de Langkawi e ad agosto vince le tappe di Aarhus ed Odense al Giro di Danimarca e la prima frazione dell’Eneco Tour con arrivo a Terneuzen indossando per un giorno la maglia di leader della corsa.
Nel 2015 a inizio anno coglie alcuni piazzamenti di tappa al Dubai Tour ed al Tour of Qatar e prende poi parte al Tour of Oman dove vince la tappa d’apertura di Al Wutayyah indossando la maglia di leader della corsa per un giorno. A marzo è al via del Tour de Langkawi vincendo cinque tappe e chiudendo secondo nella classifica a punti.
A maggio Guardini corre il Tour de Picardie vincendo la tappa di Fleurines completando la corsa al secondo posto dietro al belga Kris Boeckmans. A fine anno Andrea vince la tappa di Madinat Zayed all’Abu Dhabi Tour.
L’anno successivo per il veronese arrivano altri quattro successi di tappa al Tour de Langkawi e la conquista della classifica a punti.
Nel 2017 corre per la UAE Abu Dhabi e per la prima volta dopo tanti anni, il veronese resta a secco di vittorie ma l’anno successivo Andrea passa alla Bardiani-CSF e si impone nelle tappe di Kulim e Kuala Lumpur al Tour de Langkawi ed in quella di Wanning al Tour of Hainan in Cina.
Nel 2019 le vittorie del veronese sono due mentre nel 2020, passato alla formazione rumena Giotti Vittoria, Andrea vince due tappe al Giro di Romania nelle tappe di Oradea e Bucarest. L’anno successivo Guardini corre la sua ultima annata da professionista vincendo due frazioni del Tour of Szeklerland, corsa rumena.
Sceso di sella diventa Guida Ciclo Turistica.