Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube

Ciclonews.biz

Notizie di ciclismo su strada, Mountain bike, news, interviste, recensioni, ciclismo femminile, granfondo, e-bike

Primary Menu
  • Homepage
  • Uomini
  • Donne
  • Storia
  • Recensioni
  • Prodotti
  • Tecnica
  • Giro d’Italia
  • Ciclocross
  • MTB
  • Libri
  • Contatti
  • Home
  • Storia
  • Aldo Pifferi ciclista lecchese, la storia
  • Storia

Aldo Pifferi ciclista lecchese, la storia

Redazione - Michele 25 Ottobre 2022 3 min read
Aldo Pifferi

Aldo Pifferi

Aldo Pifferi ciclista lecchese, ottimo passista veloce, vincitore di una tappa al Giro d’Italia 1965

Aldo Pifferi nasce ad Orsenigo, ad una decina di chilometri da Como, il 25 ottobre 1938. Aldo a si scopre abile in bicicletta iniziando a correre entra nella categoria degli Esordienti, nel 1954, con i colori della Cittadella di Como. Aldo si divide tra il ciclismo ed il lavoro in un’azienda di tessitura.

Nel ’57 entra nella categoria dilettanti mettendo in mostra interessanti qualità. L’anno seguente è terzo al G.P. Gnecchi e quarto al G.P. Alemagna. Nel 1959 il lecchese ottiene tredici vittorie tra cui il prestigioso Trofeo Napoleone Faina e viene selezionato Nazionale italiana ai campionati del mondo dilettanti di Zandvoort, in Olanda, in cui a vincere è il tedesco Gustav-Adolf Schur cogliendo il tredicesimo posto.

Nel 1960 è chiamato militare e si trasferisce a Roma continuando con gli allenamenti e vincendo il Trofeo Mobilieri Vighizzolesi. La stagione successiva, con la maglia dell’U.C. Comense, viene nuovamente chiamato in azzurro per i Mondiali dilettanti di Berna ottenendo il sesto posto finale nella prova vinta dal francese Jean Jourden .

Aldo Pifferi passa professionista nel 1962 con l’Atala-Pirelli, facendo la sua prima apparizione al Giro d’Italia e cogliendo il sesto posto alla Milano-Torino vinta da Franco Balmamion. Accasatosi alla Lygie per l’anno seguente, sfiora la vittoria di tappa al Giro d’Italia chiudendo secondo sul traguardo di Arezzo superato dal solo Vendramino Bariviera ed è quarto nella tappa di Treviso vinta da Franco Magnani. Per il colore dei suoi capelli, e per il paese di origine, viene soprannominato il “Rosso di Orsenigo”

Nel ’64 il lecchese è terzo al Giro della Provincia di Reggio Calabria e quarto al G.P. Besana mentre al Giro d’Italia coglie due quinti posti di tappa.

Aldo Pifferi vince una tappa al Giro d’Italia 1965

Pifferi passa alla Vittadello ed il 31 maggio nella tappa da Diano Marina a Torino del Giro d’Italia conquista la sua prima ed unica vittoria alla corsa rosa andando in fuga a Mondovì con, tra gli altri, Vigna, Bailetti, Fornoni e Baffi. I fuggitivi vanno a giocarsi il successo in volata e Pifferi prende la ruota di Bailetti che parte lungo per poi calare con Aldo abile a scavalcarlo e tagliano l’arrivo per primo precedendo Giacomo Fornoni. Ad agosto il ciclista lombardo chiude al quarto posto la Milano-Vignola vinta dal forte Guido De Rosso.

L’anno successivo, Aldo è decimo al Giro di Lombardia a 6’41” da Felice Gimondi e sfiora il successo alla Coppa Placci a Imola chiudendo secondo alle spalle di Gimondi.

Nel 1967 è al via del Giro di Sardegna, arrivando secondo nella tappa finale da Sassari a Cagliari, dietro al cannibale Eddy Merckx e a marzo conquista la vittoria nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico, a Viterbo precedendo Michele Dancelli e Roberto Poggiali e a luglio vince il il Giro delle Tre Province a Camucia.

Nel 1968 veste la maglia della Pepsi Cola prendendo parte per la settima e ultima volta in carriera il Giro d’Italia cogliendo il quarto posto nella prima tappa con arrivo a Novara in cui a vincere è Merckx. L’anno seguente il comasco passa alla Ferretti cogliendo solamente un sesto posto di tappa al Giro di Sardegna e nell’ottobre del ’70 annuncia il ritiro dal professionismo.

Nel 1979 Aldo Pifferi apre un negozio di biciclette a Como che chiuderà solamente nel 2000.

Aldo Pifferi muore il 30 ottobre 2023 a Lipono a 85 anni.

Related posts:

  1. Aldo Beraldo ciclista veneto, la storia
  2. Aldo Donadello ciclista veneto, la storia
  3. Aldo Moser ciclista trentino, la storia completa
  4. Gianluca Sironi ciclista lecchese, la storia
Tags: Aldo Pifferi ex ciclisti

Continue Reading

Previous: Fiorenzo Favero ciclista padovano, la storia
Next: Annunzio Colombo ciclista bergamasco, la storia

Related Stories

Sonny Colbrelli (fonte Wikipedia) Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia 11 min read
  • Storia

Sonny Colbrelli ciclista bresciano, la storia

Redazione - Michele 10 Maggio 2025
Enrico Paolini (fonte Wikipedia) Enrico Paolini ciclista pesarese 5 min read
  • Storia

Enrico Paolini ciclista pesarese

Redazione - Michele 9 Maggio 2025
Jesper Skibby Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri 3 min read
  • Storia

Jesper Skibby il danese che vinse ai tre grandi giri

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Fulvio Frigo Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia 2 min read
  • Storia

Fulvio Frigo ciclista piemontese, la storia

Redazione - Michele 15 Marzo 2025
Vito Di Tano Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross 3 min read
  • Storia

Vito Di Tano due volte Campione del Mondo Ciclocross

Redazione - Michele 5 Febbraio 2025
Sara Piffer Sara Piffer ciclista trentina, la storia 2 min read
  • Storia

Sara Piffer ciclista trentina, la storia

Redazione - Michele 24 Gennaio 2025

Non perderti questi articoli

Repente NOVA 2.0 Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100% 1 min read
  • Prodotti

Repente NOVA 2.0, la sella riciclabile al 100%

Redazione - Michele 13 Giugno 2025
Enduro Bearings arriva in Italia Enduro Bearings arriva in Italia 2 min read
  • Prodotti

Enduro Bearings arriva in Italia

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
ION presenta GRDXKN® ION presenta GRDXKN® 2 min read
  • Prodotti

ION presenta GRDXKN®

Redazione - Michele 10 Giugno 2025
Campagnolo Super Record 13 Campagnolo Super Record 13 1 min read
  • Prodotti

Campagnolo Super Record 13

Redazione - Michele 4 Giugno 2025
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}