A Superga vince Isaac Del Toro

Isaac Del Toro vince la Milano-Torino Photo Credits: LaPresse
La Milano-Torino 2025 va a Isaac Del Toro che vince il duello con il britannico Ben Tulett e Halland Johannessen
La 106ª edizione della Milano-Torino presented by Crédit Agricole si è decisa negli ultimi metri, con Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) protagonista di un finale mozzafiato. Il talento messicano, già in evidenza alla Tirreno-Adriatico, ha dominato l’ultima curva a 200 metri dal traguardo, staccando gli avversari Ben Tulett e Tobias Halland Johannessen sulla leggendaria ascesa di Superga.
Del Toro ha messo a segno la sua prima vittoria stagionale e ha scritto la storia come primo ciclista messicano a vincere la Classica più antica del mondo. Al secondo posto si è piazzato Ben Tulett, che ha risposto con grinta agli attacchi decisivi, mentre Tobias Halland Johannessen ha tentato l’affondo dopo lo striscione dell’ultimo chilometro, chiudendo terzo.
Nella top 5, spicca anche Adam Yates, che nonostante il duro lavoro per il compagno di squadra ha ottenuto un ottimo piazzamento, seguito da Einer Rubio.
Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG), vincitore della 106ª Milano-Torino presented by Crédit Agricole, ha raccontato le sue emozioni dopo il trionfo sulla salita di Superga:
“È stata una giornata da sogno. La squadra ha avuto fiducia in me e questo mi ha reso incredibilmente felice. Vedere corridori come Adam Yates, Vegard Stake Laengen e Alessandro Covi sacrificarsi per me è stato incredibile. Questa è la mia prima vittoria in Italia, un paese dove sono arrivato a 16-17 anni, ed è un successo enorme per me, per il mio paese e per la mia famiglia. Anche se corro lontano da casa, ricevo un incredibile supporto da Italia, Francia, Spagna e tanti altri paesi. Ho voluto dimostrarlo con un inchino sul traguardo. Stamattina mi sono svegliato con le idee chiare: sapevo di poter vincere e avevo le gambe giuste. Ora punto alla Milano-Sanremo, farò di tutto per aiutare Tadej Pogačar.”
Ben Tulett, secondo classificato, ha elogiato il ritmo imposto dalla UAE Team Emirates:
“Superga è una salita bellissima e brutale. Il finale è stato durissimo, il ritmo imposto dalla UAE, specialmente da Adam Yates, era difficile da seguire. Sono stati perfetti. Essere sul podio è comunque positivo: dimostra che la mia condizione è buona e posso sfruttarla nelle prossime gare.”
Tobias Halland Johannessen, terzo classificato, ha parlato del suo sogno realizzato:
“Correre in Italia è sempre speciale. Da bambino guardavo questa corsa in TV e sognavo di essere protagonista. Il podio di oggi va oltre le mie aspettative. Forse avrei dovuto attendere un po’ prima di attaccare, ma non ho rimpianti: i miei avversari erano più forti. La vittoria di Dversnes alla Tirreno-Adriatico ci ha dato grande morale. Speriamo di continuare così anche alla Milano-Sanremo.”
FONTE COMUNICATO STAMPA