Sono 40 i ciclisti italiani ancora senza contratto

40 ciclisti in attesa di contratto (fonte pixabay Free-Photos)
40 i ciclisti italiani ancora senza contratto
Sono 40 i ciclisti italiani ancora senza contratto in vista della stagione sportiva 2021, per qualcuno è solo questione di tempo, per altri le cose si complicano
Stiamo giungendo al termine di una delle stagioni ciclistiche più strane di sempre, segnata dalla pandemia di Covid19 e con il calendario letteralmente scombussolato. Il 2021 partirà con tanti dubbi e con la certezza che, purtroppo, il Tour Down Under e la Cadel Evans non si correranno. Tra tante difficoltà ad oggi sono ancora quaranta i corridori italiani alla ricerca di un contratto per il prossimo anno. Giovanni Visconti si è appena accasato alla Bardiani ma sono davvero ancora molti gli atleti azzurri che cercano una collocazione.
Se per qualcuno è solo questione di tempo in attesa di definire i dettagli (pensiamo a Fabio Aru o al Campione del Mondo, Filippo Ganna) per altri la situazione è più complicata anche per via della riduzione dei budget di alcuni team vittime, a loro volta, delle incertezze.
Il ciclomercato in questo periodo dell’anno è, come d’abitudine, in subbuglio ma cerchiamo di vare chiarezza sulle posizioni “aperte”.
TEAM WORLD TOUR
Astana
Manuele Boaro
Davide Martinelli
CCC Team
Jakub Mareczko
NTT Pro Cycling
Giacomo Nizzolo
Leonardo Basso
Filippo Ganna
Gianni Moscon
UAE Team Emirates
Fabio Aru
Marco Marcato
Edward Ravasi
Oliviero Troia
TEAM PROFESSIONAL
Alpecin – Fenix
Sacha Modolo
Kristian Sbaragli
Androni – Sidermec
Manuel Belletti
Alessandro Bisolti
Luca Chirico
Mattia Frapporti
Francesco Gavazzi
Luca Pacioni
Mattia Viel
Bardiani CSF Faizanè
Vincenzo Albanese
Marco Benfatto
Iuri Filosi
Umberto Orsini
Matteo Pelucchi
Alessandro Pessot
Francesco Romano
Manuel Senni
NIPPO Delko One Provence
Riccardo Minali
Team Novo Nordisk
Andrea Peron
Umberto Poli
Vini Zabù – KTM
Liam Bertazzo
Manuel Bongiorno
Matteo Busato
Marco Frapporti
Lorenzo Fortunato
Lorenzo Rota
Riccardo Stacchiotti
Luca Wackermann