Andrea Noè ciclista quarto al Giro 2000

Andrea Noè
Andrea Noè: la sua carriera
Andrea Noè detto “brontolo” ottimo passista scalatore in grado di ottenere il quarto posto al Giro d’Italia 2000
Andrea Noè nasce a Magenta il 15 gennaio 1969. Dopo la trafila nelle categorie giovanili passa dilettante nel 1989 con i colori della Viris Vigevano per poi trasferirsi nel 1991 veste alla G.S. Mecair – Rossin ottenendo il terzo posto finale al Giro della Valle d’Aosta alle spalle di Wladimir Belli e dell’elvetico Dufour. Nel ’92 vince la Bologna-Raticosa e, soprattutto, conclude in terza posizione al Giro d’Italia dilettanti vinto da Marco Pantani.
Le buone prove messe in mostra tra i dilettanti valgono a Noè il passaggio tra i professionisti nelle fila della Mapei-Eldor. Dopo un anno di inserimento nel 1994 ottiene qualche buon piazzamento alla Vuelta Ciclista a Murcia e al Giro del Mediterraneo. Nel 1997 passa alla Asics-CGA di Davide Boifava con cui chiude undicesimo al Giro ’97 e al Giro d’Italia 1998 ottiene il suo primo successo nella 11ª tappa da Macerata a San Marino e, nella tappa con arrivo a Schio riesce a indossare la maglia rosa per una giornata perdendola il giorno seguente sull’arrivo di Piancavallo a favore di Alex Zülle che poi si inchinerà al Pirata.